


Domenica 22 giugno
Ritrovo ore 9.30 e inizio alle 10.00 fino circa alle 13.00 "VI Torneo Triskell". Gara amichevole di tiro dinamico con l'arco, aperta agli arcieri tesserati di qualsiasi Federazione. Iscrizione alla gara €10. A cura della ASD Dragon Rouge. La gara si terrà al Campo Gaja di Padriciano 185 a Trieste.
dalle 10.00 alle 18.00 VII Triskell Bodypainting Contest. Evento di pitturazione dei corpi su modelle, da parte di esperte bodypainters. Sfilata serale sul palco e premiazioni come da regolamento. Tema: "Animali Sacri". Vedi pagina Body Painting.
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 Unioni con rito celtico nel boschetto anche in lingua friulana, celebrate da Atanvarniee. Preiscrizioni obbligatorie.
ore 10.30 Stage di "Arpa" per adulti con Erika Fumagalli (Fata Foglia). Chi lo possiede, è pregato di portare il proprio strumento. Ce ne sarà comunque qualcuno a disposizione. Richiesti €15 dall'insegnante.
ore 11.30 Corso di avvicinamento alla falconeria. Aperto a tutti. E' richiesta una donazione di €8 a partecipante per il mantenimento degli animali. I bambini fino ai 12 anni, possono partecipare gratis, ma devono essere accompagnati almeno da un genitore. (Vedi pagina attività). Con i Falconieri della Ginestra.
ore 13.00 Apertura straordinaria della ristorazione.
dalle 15.00 alle 16.30 Laboratorio "Creazione di un acchiappasogni", con Nina Lavenderfield MacAjvar. E' importante concentrarsi su sogni e desideri e creare un acchiappasogni ci aiuta a focalizzare meglio l'obiettivo. Sotto l'influenza delle magiche energie di Litha e del solstizio d'estate creeremo assieme il vostro talismano nodo dopo nodo. Per adulti e ragazzi dai 12 anni. Massimo 20 partecipanti. €15 per rimborso dei materiali.
ore 15.30 Corso di avvicinamento alla falconeria. Replica.
ore 16.00 Apertura del mercatino.
ore 16.00 Stage di "Arpa" per bambini con Erika Fumagalli (Fata Foglia). Chi lo possiede, è pregato di portare il proprio strumento. Ce ne sarà comunque qualcuno a disposizione. Richiesti €10 dall'insegnante.
ore 16.00 Impariamo a conoscere la natura con Moon Fairy e l’Elfo Àranel , tra storie dei boschi e piccole magie. Fiabe per bambini per educare all'ambiente, con Barbara Pernar. Evento per bambini dai 4 anni in poi, collegato all'Ecofesta. Zona campo storico.
dalle 16.00 alle 20.00 Prove di tiro con l'arco per tutti, libere e gratuite nel boschetto. Con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge.
dalle 16.30 alle 18.00 Laboratorio cuoio "Porta corno potorio", con Wolf MacAjvar. In questo laboratorio, dopo aver scelto ognuno il proprio corno potorio, lavoreremo il cuoio usando tutti gli attrezzi adatti per creare un porta corno su misura da cintura. Per adulti. Massimo 20 partecipanti. Offerta di €28 per i materiali, corno compreso.
dalle 17.00 alle 18.00 Laboratorio “Crea il tuo Famiglio”: la leggenda del Tilberi. Crealo con terracotta, legno, lana e piume.Il famiglio resterà di proprietà del partecipante. Per bambini e adulti. Il costo è di € 10,00 per il rimborso dei materiali. A cura de Lo Strebaиco.
dalle ore 17.30 alle 19.00 Laboratorio "Crea il tuo Albero della Vita in legno". Laboratorio per creare un Albero della Vita, decorarlo e dipingerlo a piacimento. € 15 per rimborso dei materiali. Massimo 15 persone. A cura di Wolfy e Jordy.
alle ore 17.30/18.00 circa Gioco interattivo e spettacolo per famiglie: "Le Bolle di Strega Sibilla". Immergersi nel mondo alchemico delle bolle e nelle pozioni preparate con il vomito di drago della Strega, è davvero sorprendente. Il calderone si riempie di strani ingredienti che si trasformano in magie incredibili... bolle, piccolissime e grandissime, bolle sulle bolle e dentro le bolle, bolle di fumo, bolle di schiuma e persino bolle scoppiettanti... bolle che invadono il cielo, un gioco interattivo dove il pubblico diventa protagonista e parte dello spettacolo.
Al termine, Strega Sibilla rimarrà con i bambini per farli giocare con grandi reti. A cura di FireTales.
ore 18.00 Conferenza "I Celti e la transizione altomedioevale". Con Fabio Calabrese, studioso, ricercatore e scrittore di libri fantasy. Al cerchio di pietre.
dalle 18:00 alle 19:00 Laboratorio "Draghetto feroce". Corso di modellazione per bambini e adulti. La creazione creata resterà di proprietà del partecipante. Il costo è di 10€ per il rimborso dei materiali. A cura di Greta.
ore 18.00 "Workshop di Manipolazione della Fiamma". €20 per rimborso dei materiali di consumo. Con Federico Fassina, a cura di FireTales. In campo storico.
ore 19.00 Sfilata sul palco delle modelle del Contest di BodyPainting, con premiazioni finali.
ore 19.00 Apertura della ristorazione.
ore 21.15 Deloraine (CZ). Band pagan fantasy dalla Repubblica Ceca, con coreografie ricche e straordinari costumi di scena. Nei brani, la band affronta temi tratti dalla letteratura fantasy, dal mondo di The Witcher, dai miti e dalle saghe dell'antica tradizione pagana celtica, slava e nordica.Vincitori di 3 premi al Celtcast Fantasy Awards 2024 dei Paesi Bassi come Best Cover Art, Best Song e Best Music Video. Per la prima volta a Trieste, per il venticinquennale del Triskell.
a seguire, spettacolo di focogiocoleria a cura di FireTales. In campo storico.
