


Lunedì 23 giugno
dalle 14.00 alle 16.00 Nella nuova zona dedicata al tiro con l'arco nel boschetto, si terranno due ore di corso con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge. Iscrizioni obbligatorie. Richiesti €15 a persona per l'insegnamento, per un massimo di 8 persone.
dalle 16.00 alle 20.00 Prove di tiro con l'arco per tutti, libere e gratuite nel boschetto. Con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge.
ore 17.00 Apertura del mercatino.
dalle 16.00 alle 17.00 Laboratorio, "Disegnare con la candeggina". Impariamo come decorare in modo permanente i tessuti di cotone con la candeggina. Solo Adulti per massimo 5 partecipanti. Richieste le seguenti offerte in base al capo da decolorare: cappellino €10; t- shirt €25; felpa leggera €30; felpa pesante €35; felpa con cappuccio €45. Puoi decolorare qualcosa portato da te, l'importante è che deve essere in cotone colorato, non bianco o beige, in questo caso il costo è unificato a €20. PS: tutte le felpe e magliette incluse nel costo, sono in cotone della marca originale Fruit of the Loom. A cura di Margherita dello stand La.mar.ramata.
ore 17.00 Apertura del mercatino.
dalle 17.00 alle 18.00 Laboratorio “Chiama Strega”. Crea il tuo personale chiama Strega con pasta polimerica, spago e campanelli. La creazione resterà di proprietà dell"iscritto. Per bambini e adulti. Il costo è di €10 per il rimborso dei materiali. A cura de Lo Strebaиco.
ore 17.30 "Creazione della Bacchetta Magica". Segui passo passo le istruzioni lasciate dal maestro Ollivander per creare la tua personalissima bacchetta magica. Richiesti €10 per rimborso dei materiali. Con Jordy e Wolfy de: La Fortezza.
ore 17.30 "Bubble Witch". Il laboratorio insegna ai bambini le tecniche di base per imparare a formare con mani e attrezzi, bolle piccolissime e grandissime. Partecipazione gratuita. A cura di Firetales.
dalle 18.00 alle 19.00 "Dolce Unicorno". Corso di modellazione per bambini e adulti. L'Unicorno creato resterà di proprietà del partecipante. Il costo è di €10 per il rimborso dei materiali. A cura di Greta.
ore 18.30 Conferenza "I Celti in Friuli Venezia Giulia: Storia usi e costumi dell'antico popolo dei Celti nelle nostre zone". Con Massimo Cenni dell'ass. cult. Aes Torkoi. Al Cerchio di pietre.
ore 19.00 Stage di "Danze dalle aree celtiche" con Anna e Flavio del Clan Mac Mulz, in zona palco. A cura dell'A.S.D. Dragon Rouge.
ore 19.00 Apertura della ristorazione.
ore 21.15 Wooden Legs (FVG). Per la rassegna “Spazio ai Gruppi Locali", il ritorno di una delle band più amate di Trieste. Una serata all’insegna dell’Irish Music!
a seguire, spettacolo di focogiocoleria a cura di FireTales.
a finire, celebrazione della Notte di San Giovanni. In zona campo storico. Con le Sacerdotesse dei Clan presenti.
