top of page

 

Giovedì 26 Giugno

​​​

dalle 14.00 alle 16.00 Nella nuova zona dedicata al tiro con l'arco nel boschetto, si terranno due ore di corso con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge. Iscrizioni obbligatorie. Richiesti €15 a persona per l'insegnamento, per un massimo di 8 persone.

​​dalle 16.00 alle 20.00 Prove di tiro con l'arco per tutti, libere e gratuite nel boschetto. Con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge.

dalle 16.00 alle 17.00 Laboratorio, "Lampada Minimondo".  Creiamo assieme una meravigliosa lampada traforando a mano una zucca essiccata e realizzando al suo interno un mondo magico in miniatura. Per adulti e bambini sopra i 10 anni accompagnati da adulti, per un massimo di 5 partecipanti. €30 a partecipante. La quota richiesta dall'artigiana, è per i materiali incluso il led. La creazione resterà di proprietà del partecipante. A cura di Margherita di La.mar.ramata.

​​ore 17.00 Apertura del mercatino.

​dalle 17.00 Laboratorio Sapone Naturale. Per adulti e bambini. Max 10 persone con contributo di €10 per il materiale. Durante il workshop per creare il sapone, saranno utilizzate erbe officinali - con spiegazione del processo di saponificazione usato dai celti e romani, "sepum" fatto con ceneri di piante ed oli vegetali, le differenze e la loro storia nel tempo. Infine, si farà direttamente il sapone con il metodo a freddo. Collegamento all'Ecofesta. A cura di Firetales.

​dalle 17.00 alle 18.00 “Bambola Vodoo Antistress” Crea il tuo antistress a forma di bambola wodoo utilizzando stoffa, ovatta e bottoni. La creazione resterà di proprietà dell’iscritto. Per bambini e adulti. Il costo è di € 10 per il rimborso dei materiali. A cura de Lo Strebaиco.

​​​​dalle 17.30 alle 19.00 "Crea il tuo Drago in legno". Realizza un drago in legno da decorare e dipingere. Richiesti €15 per rimborso dei materiali. Massimo 15 persone. Con Jordy e Wolfy de "La Fortezza".

ore 18.00 Divinità, simbologia sacra, animali totemici, erbe officinali e riti dei Celti". Facciamo un viaggio alla scoperta della spiritualità, mistica e ritualità degli antichi Celti. Con Massimo Cenni dell'ass. cult. Aes Torkoi. Al cerchio di pietre.

 

​​dalle 18.00 alle 19.00 Laboratorio "Mostro mangia sfortuna". Corso di modellazione per bambini e adulti. Il Mostro creato, resterà di proprietà del partecipante. Il costo è di €10 per il rimborso dei materiali. A cura di Greta.

​​ore 19.00 Apertura ristorazione.

​ore 21.00
Fabula (DE). Replica con tamburi e cornamuse di una delle band più amate del Triskell.

​ore 22.30
Uttern (ITA) E dopo i tamburi dei Fabula, si continua alzare il livello di energia, coi tamburi e le cornamuse di Denise e le magiche Uttern. Per  la rassegna Spazio ai Gruppi Locali, è la volta dei suoni tribali di questa band del Friuli Venezia Giulia, tutta al femminile.

​​​a seguire, spettacolo di focogiocoleria a cura di FireTales.

FABULA SABBIA.webp
Uttern2_edited.jpg

"Skiant Nerz Karantez” – Associazione Culturale Uther Pendragon © 2025

bottom of page