top of page

 

Sabato 28 giugno 

 

dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 Unioni con rito celtico nel boschetto, celebrate da Bridge del Clan Trumusio. Preiscrizioni obbligatorie.

dalle 14.00 alle 16.00 Nella nuova zona dedicata al tiro con l'arco nel boschetto, si terranno due ore di corso con Rob Roy della A.S.D. Dragon Rouge. Iscrizioni obbligatorie. Richiesti €15 a persona per l'insegnamento, per un massimo di 8 persone.

dalle 15.30 alle 17.00 Laboratorio creazione di una "Coroncina in Macramè". Con Nina Lavenderfield MacAjvar. Attraverso l'abile arte dell'intrecciare i fili, creeremo una perfetta coroncina dove potrete inserire fiori e foglie rendendola ogni volta che la indosserete diversa e unica. Per adulti e ragazzi dai 12 anni – massimo 20 partecipanti. Offerta di €12 per i materiali.

​ore 16.00 Apertura del Mercatino.

dalle 16.00 alle 17.00 Laboratorio "Gioielli Elettroformati". SECONDA parte. Per partecipare a questo workshop, bisogna aver partecipato alla PRIMA parte (sabato 21 giugno). Rifiniamo il nostro gioiello, lucidatura e patinatura. Il tuo gioiello è pronto per essere indossato! La creazione finale inclusiva di eventuale pietra dura. Solo Adulti per un massimo di 5 partecipanti. €70 a partecipante inclusive dei due workshop. La creazione finale inclusiva di eventuale pietra dura.A cura di Margherita di La.mar.ramata.

dalle 16.00 "XI Trofeo Alasdair”. Torneo di tiro con l’arco per categoria Juniores fino ai 12 anni compiuti. Premiazioni a fine torneo sul palco concerti. A cura dell’Ass. Dil. Sport. Dragon Rouge.

 

dalle 17.00 Laboratorio di sapone naturale. Per adulti e bambini. Max 10 persone con contributo di 10 euro per il materiale. Durante il workshop per creare il sapone, saranno utilizzate erbe officinali - con spiegazione del processo di saponificazione usato dai celti e romani, "sepum" fatto con ceneri di piante ed oli vegetali, le differenze e la loro storia nel tempo. Infine, si farà direttamente il sapone con il metodo a freddo. Collegamento all'Ecofesta. A cura di Firetales.

 

dalle 17.00 alle 18.00 “La scopa scacciaguai della Strega". Costruisci da materiale naturale la tua scopa scacciaguai. La scopa creata resterà di proprietà del partecipante. Per bambini e adulti. Il costo è di € 10,00 per il rimborso dei materiali. A cura de Lo Strebaиco.

​dalle 17.00 alle 18.30 Laboratorio cuoio "Porta corno potorio", con Wolf MacAjvar. In questo laboratorio, dopo aver scelto ognuno il proprio corno potorio, lavoreremo il cuoio usando tutti gli attrezzi adatti per creare un porta corno su misura da cintura. Per adulti. Massimo 20 partecipanti. Offerta di €28 per i materiali, corno compreso.

dalle ore 17.30 alle 19.00 Laboratorio "Crea il tuo Albero della Vita in legno". Laboratorio per creare un Albero della Vita, decorarlo e dipingerlo a piacimento. € 15 per rimborso dei materiali. Massimo 15 persone. A cura di Wolfy e Jordy.

ore 18.00 Stage di "Spada e Scudo celtici" per bambini, con attrezzatura riprodotta in scala. A cura dell'Ass. Cult. Tre Draghi. In campo storico. Preiscrizione richiesta, fino a un numero massimo di 10 bambini dai 5 ai 10 anni di età.

​​ore 18.00 Conferenza "Dal Culto della Dea Madre al Neo-Paganesimo", alla "Stregoneria", alla "Wicca”. Viaggio attraverso le religioni, culti e credenze associate ai Celti dalla antichità all’era moderna. Con Massimo Cenni dell'ass. cult. Aes Torkoi. Al cerchio di pietre.

​dalle 18.00 alle 19.00 Laboratorio "Coroncina di Fiori delle Fate". Corso di modellazione per bambini e adulti. La creazione creata resterà di proprietà del partecipante. Il costo è di 10€ per il rimborso dei materiali. A cura di Greta.

​​

ore 18.00 "Workshop di Manipolazione della Fiamma". €20 per rimborso dei materiali di consumo. Con Federico Fassina, a cura di FireTales. In campo storico.

ore 19.00 Apertura della ristorazione.

ore 21.00 Bog Bards (SLO). Dopo anni di assenza, un ritorno più che gradito. Concerto irish per entrare personalmente in una grande festa da pub irlandese.

ore 22.30 Gens d'Ys (ITA) Grande spettacolo di danze irlandesi, con i ballerini della scuola delll'Accademia di danza più famoso d'Italia, patrocinata dall'Ambasciata d'Irlanda. Alla fine dello spettacolo, si terrà un breve insegnamento di passi di danza irlandese, per inclusione del pubblico in un grande cerchio.

​a seguire, spettacolo di focogiocoleria a cura di FireTales.

FRME8256.jpg
GENS D'YS.jpg

"Skiant Nerz Karantez” – Associazione Culturale Uther Pendragon © 2025

bottom of page